Termini e Condizioni
1. Ambito di applicazione
Questi termini e condizioni generali regolano l'utilizzo del portale online di Annie Sloan Europe GmbH ("ASE") da parte dei rivenditori autorizzati ("Rivenditori"). Il portale consente ai Rivenditori di accedere ai cataloghi dei prodotti, verificare la disponibilità, visualizzare prezzi, effettuare e monitorare ordini, gestire i dettagli dell'account e consultare lo storico degli ordini e le fatture.
Questi termini si applicano a tutto l'utilizzo del portale e a qualsiasi transazione effettuata tra ASE e il Rivenditore tramite il portale.
2. Registrazione e Accettazione
Per accedere al portale, i Rivenditori devono inviare una richiesta di registrazione con informazioni aziendali complete e accurate, tra cui:
• Nome dell'entità giuridica
• Indirizzo aziendale
• Numero identificativo IVA
• Nome della persona di contatto, e-mail e numero di telefono
• Sito web
• Coordinate bancarie
• Descrizione delle attività commerciali
ASE verificherà i dati aziendali e potrà richiedere documentazione aggiuntiva, come un certificato di iscrizione al registro delle imprese o un certificato IVA. ASE si riserva il diritto esclusivo di approvare o respingere qualsiasi richiesta di registrazione a propria discrezione, senza fornire motivazioni.
Una volta approvata la registrazione, il Rivenditore riceverà un nome utente, una password e un ID account univoci. Le registrazioni al portale non sono trasferibili e possono essere utilizzate solo dall'entità aziendale approvata e dai suoi dipendenti autorizzati. I Rivenditori devono aggiornare tempestivamente i propri dati in caso di modifiche.
L'accesso non autorizzato o l'uso improprio del portale costituisce una violazione sostanziale di questi termini.
3. Ordini e Accettazione
Il catalogo prodotti e l'inventario visualizzati sul portale non costituiscono un'offerta vincolante di vendita. I Rivenditori possono verificare i prezzi ed effettuare ordini tramite il portale. Effettuando un ordine, il Rivenditore fa un'offerta contrattuale vincolante per acquistare i prodotti selezionati da ASE.
ASE si riserva il diritto di:
• Rifiutare qualsiasi ordine
• Imporre limiti quantitativi
• Richiedere ulteriori verifiche
• Modificare i termini a causa della disponibilità dei prodotti, rischi di credito o restrizioni all'esportazione
Una conferma d'ordine via email o tramite notifica nel portale costituisce l'accettazione dell'ordine da parte di ASE. ASE può accettare parzialmente gli ordini se alcuni articoli non sono disponibili. Gli ordini rifiutati non comportano responsabilità per ASE.
4. Prezzi, Fatturazione e Condizioni di Pagamento
4.1 Prezzi Generali
I prezzi visualizzati sul portale sono indicati in Euro (€), IVA, dazi doganali e costi di spedizione esclusi. ASE può modificare i prezzi in qualsiasi momento senza preavviso.
4.2 Fatturazione
ASE emetterà fatture elettroniche per gli ordini accettati. Salvo accordi scritti sulle condizioni di credito, i Rivenditori devono pagare integralmente le fatture prima della spedizione dei prodotti.
4.3 Condizioni di Credito
Le condizioni di credito sono soggette a convalida da parte del partner di ASE, Creditsafe. Se approvato, Creditsafe definirà un limite di credito per il Rivenditore. Il pagamento secondo i termini di credito è dovuto entro 15 o 30 giorni dalla data della fattura, salvo diversamente concordato per iscritto.
4.4 Ritardo nei Pagamenti e Solleciti Automatici
In caso di fattura scaduta:
• ASE invierà automaticamente un promemoria via email.
• È previsto un periodo di grazia di 8 giorni per il pagamento.
• Se il pagamento non viene ricevuto, seguiranno ulteriori solleciti automatici.
• Il mancato pagamento prolungato può comportare la sospensione degli ordini e la revoca delle condizioni di credito.
4.5 Revoca delle Condizioni di Credito
ASE si riserva il diritto di modificare o revocare le condizioni di credito se:
• Si verificano due ritardi nei pagamenti
• Il Rivenditore viene considerato un rischio di credito
Gli ordini futuri richiederanno quindi il pagamento anticipato.
4.6 Metodi di Pagamento
I pagamenti devono essere effettuati tramite bonifico bancario o altro metodo elettronico specificato nella fattura di ASE. Il mancato pagamento costituisce una violazione fondamentale dell'accordo.
4.7 Accesso al Portale per Conti in Ritardo
ASE si riserva il diritto di sospendere l'accesso al portale e bloccare gli ordini pendenti finché le fatture scadute non vengono saldate.
5. Spedizione, Consegna e Passaggio del Rischio
Salvo diverso accordo, le consegne avvengono Ex Works (Incoterms 2020) dal magazzino ASE di Treviri, Germania. Il Rivenditore è responsabile del trasporto, del nolo, dell'assicurazione e delle spese d'importazione.
ASE non assume responsabilità per danni ai colli oltre i 32 kg, qualora il Rivenditore scelga la spedizione tramite pacchi (ad esempio UPS o DHL) anziché su pallet.
Il rischio di perdita o danneggiamento passa al Rivenditore nel momento in cui la spedizione viene consegnata al primo vettore.
5.1 Tempi di Attesa e Costi Aggiuntivi
Non sono previste attese per autocarri. In assenza di ricevente alla consegna, eventuali costi aggiuntivi di riconsegna sono a carico del Rivenditore.
6. Riserva di Proprietà e Rivendita
ASE conserva la piena proprietà dei prodotti fino al completo pagamento.
Il Rivenditore può rivendere i prodotti prima del pagamento completo, ma ASE mantiene il diritto di richiedere la cessione dei crediti derivanti dalla vendita a titolo di garanzia.
7. Garanzia per Difetti
ASE offre una garanzia di 12 mesi dalla data di consegna, assicurando che i prodotti sigillati siano privi di difetti di materiale e lavorazione. Questa garanzia non si applica ai prodotti conservati in modo improprio dopo il primo utilizzo.
ASE non è responsabile per difetti causati da:
• Uso con prodotti non Annie Sloan
• Uso improprio, conservazione errata o modifiche al prodotto
La garanzia è valida esclusivamente se il prodotto risulta non conforme alle specifiche di produzione di Annie Sloan.
Per avanzare una richiesta di garanzia:
• Notificare ASE per iscritto entro 7 giorni dalla scoperta del difetto.
• Fornire prove fotografiche chiare del difetto.
• ASE può richiedere il reso del prodotto difettoso per ispezione.
• Se il reclamo è valido, ASE emetterà una nota di credito (non un prodotto sostitutivo).
Richieste tardive o incomplete non saranno accettate.
8. Reclami per danni durante il trasporto
Se i prodotti vengono danneggiati durante il trasporto, il Rivenditore deve:
• Ispezionare immediatamente la consegna al momento della ricezione.
• Segnalare qualsiasi danno visibile sul documento di consegna prima di firmare.
• Informare ASE per iscritto entro 24 ore dalla consegna.
• Fornire prove fotografiche chiare dei danni.
ASE valuterà il reclamo e potrebbe richiedere la restituzione dei prodotti danneggiati. Se il reclamo è valido, ASE emetterà una nota di credito (non un prodotto sostitutivo).
Reclami presentati oltre 24 ore dopo la consegna o senza prove sufficienti non saranno accettati.
9. Limitazione di Responsabilità
La responsabilità di ASE è rigorosamente limitata come segue:
• ASE è pienamente responsabile per danni causati intenzionalmente o per grave negligenza ai sensi delle leggi vigenti.
• ASE non è responsabile per violazioni minori del contratto causate da lieve negligenza.
• ASE non si assume alcuna responsabilità per danni indiretti o consequenziali, inclusi, ma non limitati a perdite di profitto, interruzioni commerciali o perdite finanziarie derivanti da:
• Uso del portale
• Ordini di prodotti
• Uso di prodotti Annie Sloan
• La responsabilità di ASE per lieve negligenza è limitata ai danni prevedibili e tipici di questo tipo di contratto, fino a un importo massimo ragionevole per ciascun reclamo.
Il Rivenditore accetta di indennizzare e tenere ASE indenne da eventuali reclami di terzi derivanti da azioni, omissioni o negligenze del Rivenditore relative ai prodotti Annie Sloan.
Queste limitazioni non si applicano in caso di:
• Lesioni a vita, corpo o salute
• Responsabilità obbligatoria di ASE ai sensi della legge tedesca sulla responsabilità del prodotto
10. Diritti di Proprietà Intellettuale
ASE conserva la piena proprietà e i diritti di proprietà intellettuale su tutti gli elementi del marchio Annie Sloan, inclusi, ma non limitati a:
• Marchi, loghi, nomi dei prodotti, imballaggi e design
• Cataloghi prodotti, materiali di marketing e contenuti del sito web
• Materiali promozionali forniti tramite il portale
Il Rivenditore è autorizzato a utilizzare il marchio e i materiali di marketing Annie Sloan esclusivamente per la vendita autorizzata dei prodotti Annie Sloan e deve rispettare le linee guida del marchio ASE.
Qualsiasi altro utilizzo richiede il consenso scritto preventivo di ASE.
Il Rivenditore deve:
• Assistere ASE nella difesa dei suoi diritti di proprietà intellettuale
• Notificare immediatamente ASE in caso di sospette o effettive violazioni dei marchi
11. Durata e Risoluzione
Il presente accordo resta in vigore a tempo indeterminato, salvo risoluzione da parte di una delle parti.
11.1 Risoluzione Volontaria
Ciascuna delle parti può risolvere il presente accordo con un preavviso scritto di un mese.
11.2 Risoluzione per Inadempimento
ASE si riserva il diritto di risolvere immediatamente l'accordo se il Rivenditore:
• Viola una disposizione essenziale del presente accordo
• Non adempie ripetutamente ai propri obblighi, inclusi i ritardi nei pagamenti
• Cessa le attività commerciali o entra in insolvenza
• Assume comportamenti dannosi per la reputazione del marchio o gli interessi commerciali di ASE.
Alla risoluzione:
• L'accesso del Rivenditore al portale sarà revocato.
• Tutti gli importi in sospeso diventano immediatamente esigibili.
• ASE mantiene il diritto di far valere la riserva di proprietà sui prodotti non pagati.
12. Legge Applicabile e Foro Competente
Il presente accordo è disciplinato dalle leggi della Germania e del Regno Unito. Le corti di Treviri, Germania, e Londra, Regno Unito, avranno giurisdizione esclusiva sulle controversie, salvo che venga scelta la procedura arbitrale.
13. Protezione dei Dati
ASE elabora e archivia i dati dei Rivenditori in conformità con le leggi europee sulla protezione dei dati (GDPR). ASE può condividere i dati dei Rivenditori con fornitori di servizi e società del gruppo quando necessario per adempiere agli obblighi contrattuali.
Il Rivenditore deve ottenere il consenso dei propri dipendenti prima di condividere i loro dati personali con ASE.
I Rivenditori possono richiedere l'accesso o la cancellazione dei propri dati contattando il responsabile della protezione dati di ASE.